LA PINSA

La pinsa romana

La ricetta della pinsa risale ai tempi dell’antica Roma ed è caratterizzata da un mix di 3 farine (riso, soia, frumento) e dalla forma ovale. Il suo nome deriva dal verbo “pinsere”, che significa “stendere”, “allungare”.

Le nostre pinse

  • estremamente digeribili perché lievitate naturalmente per 72 ore
  • con idratazione dell’85%
  • lavorate rigorosamente a mano

Farciture originali e di qualità

Per farcire le nostre pinse selezioniamo solo prodotti italiani di altissima qualità, dai salumi ai formaggi, privilegiando il Km 0. Prestiamo inoltre una grande attenzione alla stagionalità delle verdure (ecco perché alcune pinse non sono disponibili in tutte le stagioni) e realizziamo in modo rigorosamente artigianale tutte le lavorazioni di cucina, come il ragù, il friggione, le patate al forno, ecc